Perché la libertà perde sempre nel lungo periodo

Mentre scrivevo l’articolo sulla vecchia america, è saltata fuori la storia dell’Income Tax (tassa sul reddito) negli Stati Uniti. Questa storia è significativa e mostra quanto sia fragile la libertà. Tassare il reddito negli Stati Uniti non è stato facile per il governo federale. Infatti farlo era illegale e più e più volte i legislatori… Continue reading Perché la libertà perde sempre nel lungo periodo

Perché certi ricchi dicono di amare le tasse alte

Periodicamente appare qualche riccone, un multi-milionario/miliardario, che inizia a delirare su quanto gli piacciano le tasse, su come sia un’ingiustizia il fatto che lui paga così poche tasse, e su come ci vorrebbero più tasse e una migliore distribuzione del reddito, con più interventi statali. Poi politici e politicanti che dicono di volere più tasse,… Continue reading Perché certi ricchi dicono di amare le tasse alte

Apologia degli impiegati pubblici (pure quelli che fanno raccomandazioni)

Solo perché sono tendenzialmente libertario non vuol dire che sia privo di empatia, anzi in questo articolo mi metto pure a difendere gli impiegati pubblici. Lo faccio io perché in genere se un impiegato pubblico prova a difendersi si concentra su “il mio servizio è essenziale”, “facciamo tanto bene alla comunità”, “nel mio ufficio ci… Continue reading Apologia degli impiegati pubblici (pure quelli che fanno raccomandazioni)

Perché corporations, miliardari e co. odiano la gente che è famosa su internet

Persone diventate famose grazie ad internet non ce ne sono poche, e se volete un riassunto andate su youtube e cliccate alla voce tendenze. Se alcune di queste persone sono diventate famose solo grazie a sostanziosi investimenti pre-esistenti, altre lo sono diventate spontaneamente fornendo contenuti che alle persone piacevano. Queste persone stanno veramente molto antipatiche… Continue reading Perché corporations, miliardari e co. odiano la gente che è famosa su internet

Perché chi ama il libero mercato dovrebbe amare la net neutrality

Da quando Trump ha piazzato Ajit Pai come capoccia della FCC (l’istituzione americana che si occupa di telecomunicazione), sono riprese le discussioni riguardanti la net neutrality. O meglio, non parlerei tanto di discussione in quanto chi capisce il valore della net neutrality è stanco di combattere per la libertà di internet, libertà costantemente sotto attacco… Continue reading Perché chi ama il libero mercato dovrebbe amare la net neutrality